L'ortofoto
La creazione di una ortofoto è l'unione delle informazioni radiometriche di un'immagine
alla vista ortogonale di un modello tridimensionale. In altre parole per ottenere una
ortofoto dobbiamo disporre di una foto, della descrizione geometrica dell'oggetto rappresentato
nella foto e dobbiamo conoscere quale relazione intercorre tra la foto ed una serie di punti
espressi nello sistema di riferimento del modello 3D. In gergo si dice che una ortofoto
è possibile se si dispone di un DEM (Digital Elevation Model) e di una foto orientata.
A differenza del raddrizzamento, l'ortofoto è effettivamente una proiezione ortogonale,
da cui scompaiono gli elementi d'altezza (che giacciono sul piano perpendicolare alla vista).
Alcuni anni fà il Prof. Dequal e Collaboraori (Politecnico di Torino) proposero la True Ortofoto,
ossia una ortofoto generata a partire da più foto orientate. La peculiarità del metodo consiste
nella possibilità di determinare le zone di "ombra" ossia la mancanza di copertura fotografica
di una determinata zona e se disponibile acquisirla dalle altre immagini.